Le nostre risposte pronte per le domande più frequenti
Domande assistenza caldaie e manutenzione caldaie
Domande assistenza caldaie e manutenzione caldaie
Nel corso degli anni i nostri clienti ci hanno spesso fatto domande sulla loro caldaia, sul loro scaldabagno, su problemi e malfunzionamenti degli apparecchi, su apparecchi in blocco etc. Abbiamo voluto raccogliere le domande più frequenti nella nostra pagina FAQ. E’ un servizio che consente al cliente che naviga di trovare risposte veloci a domande tecniche e non sulla propria caldaia. Leggi tra le domande proposte per scoprire se tra queste c’è anche il tuo quesito. Se così non fosse contattaci, sarà un piacere fornirti le risposte che cerchi.
QUALI SONO GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI DELLA NORMATIVA CHE REGOLA LO SCARICO DEI FUMI IN FACCIATA?
In data 31 agosto 2013 sono state introdotte alcune novità relative alla regolamentazione del sistema di scarico dei prodotti della combustione. Il comma 9 dell’articolo 5 del DPR 412/93 prevede infatti che lo scarico venga collocato sopra tetto anche per le singole abitazioni e che possa essere posto in facciata solo in alcuni casi specifici. In particolare, qualora sia necessaria la sostituzione di una caldaia che scarica già a parete o in canna ramificata è possibile mantenere lo scarico in facciata. Anche in questi casi, è sempre obbligatoria l’installazione di un nuovo generatore di calore conforme alle norme vigenti.
Per rispondere alla nuova normativa, Junkers ha creato una linea di prodotti ad alte prestazioni pronti a soddisfare le vostre esigenze specifiche, tra cui tutte le caldaie della linea – della serie – e le caldaie – della linea -in classe di emissioni 4 e 5 di NOx.
Scaricate l’informativa integrale sullo scarico dei fumi per maggiori dettagli sui prodotti, sulla normativa e per consultare i casi specifici. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattarci allo 031.451076.
Il D.Lgs n°102 del 04/07/2014 conferma il divieto di scarico a parete salvo poche deroghe che devono rispettare le distanze minime della UNI 7129-3.
Scarica il documento con tutti i dettagli!
QUALE ALIQUOTA IVA VIENE APPLICATA PER LA MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DI CALDAIE?
Per gli interventi di manutenzione e riparazione delle caldaie è prevista l’aliquota IVA al 10%.
L’Agenzia delle Entrate per chiarire qualsiasi dubbio circa il suo utilizzo ha specificato in un recente documento che ai sensi dell’articolo 7, comma 1, lettera b), della legge 23 dicembre 1999, n. 488, “le prestazioni aventi per oggetto interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’articolo 31, primo comma, lettere a), b), c) e d), della legge 5 agosto 1978, n. 457, realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata” sono soggette all’imposta sul valore aggiunto con l’aliquota del 10 per cento.
Scaricate il documento allegato per consultare la lettera integrale dell’Agenzia delle Entrate. Potete inoltre contattare i nostri uffici allo 031.451076 per avere maggiori informazioni in merito.
HO QUALCHE AGEVOLAZIONE FISCALE PER LA MANUTENZIONE DELLA CALDAIA ? POSSO USUFRUIRE DELL’IVA AL 10%?
Si, le operazioni di manutenzione della caldaia subiscono una tassazione ridotta del 10%.
HO LA PRESSIONE DELLA CALDAIA PROSSIMA ALLO ZERO. COSA DEVO FARE PER RIPORTARLA AL VALORE CORRETTO ?
Il valore corretto è di circa 1 bar con i caloriferi a temperatura ambiente.
HO LA PRESSIONE DELLA CALDAIA È SALITA OLTRE 2 BAR , COSA DEVO FARE PER PORTARLA AL VALORE CORRETTO ?
Il valore corretto è di circa 1 bar con i caloriferi a temperatura ambiente, quindi :
COME POSSO FARE PER CONSUMARE MENO GAS ED AVERE UN BUON CONFORT IN CASA ?
Per risparmiare energia è necessario collegare alla caldaia un termostato programmatore ( giornaliero o settimanale ) con minimo due temperature( giorno/notte ) . D.P.R. 412/93 e successive modifiche.
Questo tipo di regolatore è obbligatorio per tutte le caldaie installate dopo il 1993 Ancora meglio sarebbe collegare alla caldaia un regolatore climatico con sonda esterna (per ulteriori informazioni chiamare gli uffici GELATTI allo 031-451076)
DURANTE IL PERIODO INVERNALE CHE TEMPERATURA AMBIENTE DEVO MANTENERE ?
Mantenere la temperatura secondo quanto indicato nel D.P.R. 412/93 ( nelle abitazioni la temperatura dovrà essere di 20°C con due gradi di tolleranza ).
SONO OBBLIGATO A FAR PULIRE LA MIA CALDAIA A GAS TUTTI GLI ANNI ?
Ai sensi del D.legs. 192/2005 , e successive modifiche ed integrazioni, tutti gli impianti devono essere manutenzionati con scadenze periodiche in funzione della potenza del generatore. Si precisa che le scadenze sotto riportate sono le minime da rispettare, a meno di indicazioni più restrittive da parte dell’istallatore,della casa costruttrice o del manutentore, che vengono riportate sul libretto di uso e manutenzione d’impianto.
Potenza Kw | Frequenza |
BIENNALE | |
ANNUALE |
LA CALDAIA VAILLANT VCW 180-282 È IN BLOCCO E NON FUNZIONA COSA DEVO FARE ?
Seguite le indicazioni riportate qui sotto per risolvere il problema selezionato
Il problema dovrebbe essere risolto. Se in caso contrario persiste, contattate i nostri uffici allo 031.451076 oppure all’indirizzo info@gelatti.it
LA CALDAIA VAILLANT VMW E VMW/1 È IN BLOCCO E NON FUNZIONA COSA DEVO FARE ?
Seguite le indicazioni riportate qui sotto per risolvere il problema selezionato
Il problema dovrebbe essere risolto. Se in caso contrario persiste, contattate i nostri uffici allo 031.451076 oppure all’indirizzo info@gelatti.it
LA CALDAIA VAILLANT VMW /2 ATMOBLOCK , TURBOBLOCK E ECOBLOCK È IN BLOCCO E NON FUNZIONA COSA DEVO FARE ?
Seguite le indicazioni riportate qui sotto per risolvere il problema selezionato
Il problema dovrebbe essere risolto. Se in caso contrario persiste, contattate i nostri uffici allo 031.451076 oppure all’indirizzo info@gelatti.it
LA CALDAIA VAILLANT VMW /4 ATMOBLOCK , TURBOBLOCK E ECOBLOCK PLUS È IN BLOCCO E NON FUNZIONA COSA DEVO FARE ?
Seguite le indicazioni riportate qui sotto per risolvere il problema selezionato
Il problema dovrebbe essere risolto. Se in caso contrario persiste, contattate i nostri uffici allo 031.451076 oppure all’indirizzo info@gelatti.it
LA CALDAIA JUNKERS CERAPUR E CERACLASS È IN BLOCCO E NON FUNZIONA COSA DEVO FARE ?
Seguite le indicazioni riportate qui sotto per risolvere il problema selezionato
Il problema dovrebbe essere risolto. Se in caso contrario persiste, contattate i nostri uffici allo 031.451076 oppure all’indirizzo info@gelatti.it
GELATTI srl
Via Leopardi, 35 22070 Grandate (CO)
Tel: 031.451076 - Numero verde 800-031-916
info@gelatti.it